Medicina Rigenerativa

Plasma Ricco di Piastrine (PRP)

L’utilizzo del concentrato piastrinico (PRP – plasma ricco di piastrine) nella medicina rigenerativa ortopedica è una pratica ormai consolidata a livello internazionale.

Che Cos’è?

Il PRP (plasma ricco di piastrine) è un potente concentrato di fattori di crescita in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti. Si ottiene grazie a una tecnica che prevede il prelievo e la centrifugazione del sangue autologo (cioè del paziente stesso) che poi viene infiltrato nella sede opportuna. Il tutto avviene nella stessa seduta prenotata dal paziente.

Campi di applicazione

• Nelle Patologie Tendinee: tendinopatia Achillea, tendinopatia rotulea, fascite plantare, tendinopatie di spalla, epicondilite, epitrocleite, tendinopatia ischiatica, sindrome retto-adduttoria, lesioni parziali tendini della spalla, Achillei e rotulei

• Le Patologie Articolari: gonartrosi (artrosi del ginocchio), coxartrosi (artrosi dell’anca) e artrosi di caviglia, lesioni meniscali

• Lesioni muscolari di 2 e 3 grado

• Lesioni legamentose

PRP dott. Petrocchi a Lucca
PRP dott. Petrocchi a Lucca

Controindicazioni al trattamento con PRP?

Non presenta particolari controindicazioni essendo prodotto da materiale biologico autologo (il sangue del paziente).


Il trattamento è controindicato in presenza di alterazioni della coagulazione del sangue, malattie infettive in fase acuta e neoplasie sistemiche come linfomi e le leucemie.