Infiltrazioni Ecoguidate
(ANCA, SPALLA, MANO, GINOCCHIO, CAVIGLIA, PIEDE, GOMITO, POLSO)
Le Infiltrazioni Ecoguidate consistono nell’iniezione con l’ausilio di un Ecografo di sostanze terapeutiche all’interno di:
• Articolazioni: Anca, Spalla, Mano (articolazione trapezio-metacarpale), Ginocchio, Caviglia, …
• Tessuti molli (tendini, guaine tendinee, borse sierose, cisti o muscoli)
La “guida” ecografica consente il controllo in tempo reale del corretto posizionamento dell’ago nel tessuto bersaglio e di somministrare in maniera precisa un farmaco nel punto in cui si ha dolore per ottimizzare la funzione del farmaco stesso, per ottenere una migliore risposta terapeutica e minimizzare al massimo la possibilità di insorgenza di effetti collaterali.


Per quali Articolazioni sono indicate le Infiltrazioni Ecoguidate?
La principale è l’Anca (articolazione coxo-femorale).
L’Anca essendo una articolazione “profonda” necessita di una guida ecografica per permettere di visualizzare con certezza il raggiungimento del collo femorale da parte dell’ago, evitando la vicinanza con vasi e nervi profondi che la circondano.


Per quale patologia tale procedura è indicata principalmente?
La Coxartrosi, o artrosi dell’anca, nelle sue varie forme. Tale trattamento nasce per trattare le forme iniziali e sintomatiche di coxartrosi, ma in casi particolari può essere indicata anche nelle forme di artrosi avanzata (ad esempio pazienti che non vogliono sottoporsi all’intervento di protesi dell’anca o non possono per la presenza di patologie associate che aumentano troppo il rischio operatorio).
La coxartrosi, o artrosi dell’anca, è una patologia degenerativa che colpisce la cartilagine di rivestimento del femore e/o dell’acetabolo, causando l’esposizione del tessuto osseo e l’aumento dell’attrito fra le superfici stesse, comportando di conseguenza dolore e limitazione funzionale. I candidati ideali per questa procedura sono i pazienti con artrosi lieve o moderata. L’intera procedura ha una durata di circa 15’ alla fine dei quali il paziente potrà riprendere da subito le proprie attività quotidiane.
Le altre articolazioni che hanno maggior indicazione alla guida Ecografica sono:
• Spalla : artrosi, dolore, tendinopatie
• Articolazione Trapezio-Metacarpale (Mano): artrosi (rizoartrosi)
• In generale tutte le articolazioni e tessuti molli possono essere infiltrati attraverso l’uso dell’Ecografo
Sostanze utilizzate dal Dott.Petrocchi sono i seguenti:
Acidi Ialuronici: agiscono come lubrificanti per le articolazioni
Cortisonici: per ridurre l’infiammazione e il dolore articolare
Collagene: utilizzato, sia per via intrarticolare per migliorare la fluidità e ridurre il dolore,
sia intratendinea per favorire la rigenerazione e la guarigione dei tendini lesionati.
Fattori di crescita (PRP): ricavati da un campione di sangue prelevato dallo stesso paziente
Altre sostanze come i Polinucleotidi ...
Studio medico
Viale Europa, 637/D,
San Concordio 55100 Lucca LU
Telefono +39 3791568238
Contattami

